Guida alle Iscrizioni
Guida alle Iscrizioni
Per iscriversi al Servizio Refezione Scolastica di iCARE Viareggio le famiglie dei bambini devono accedere al portale dei “Servizi On-Line” muniti di SPID o Carta d’Identità Elettronica.
-
Per le iscrizioni è necessario essere in possesso di
SPID o Carta d’Identità Elettronica
Accedere al servizio cliccando dal menù dei Servizi On-Line: “Servizi Scolastici” – “Iscrizione ai servizi scolastici” – “Accedi al Servizio” ed identificarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.
Scegliere il servizio “Iscrizione mensa”: se il bambino è già presente selezionarlo, altrimenti scegliere “NUOVO UTENTE”. Dopo aver inserito i dati richiesti, confermate l’iscrizione e, se è andata a buon fine, riceverete una e-mail di conferma.
Successivamente il genitore che ha effettuato l’iscrizione On-Line deve recarsi presso l’Ufficio Refezione Scolastica (via Nicola Pisano 2 – Viareggio) per sottoscrivere il Contratto di Fornitura e per la consegna del Codice PAN necessario per effettuare i pagamenti.
L’Ufficio Refezione Scolastica è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Nel pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30 solo su appuntamento (+39 0584 3811200).
Al genitore/tutore pagante viene assegnato un codice personale di identificazione (Codice PAN) che dovrà essere utilizzato per effettuare i pagamenti del Servizio Refezione Scolastica.
Per evitare errori nei pagamenti, al Codice PAN di 5 cifre viene abbinato un codice di controllo di 2 cifre (Check Digit) calcolato dal sistema.
Se viene inserito un codice PAN errato che non corrisponde al Check Digit, non verrà accettato il pagamento.
Dai Servizi On-Line di iCARE cliccando su “Servizi Scolastici” è possibile accedere a “Consultazione”.
Da questo portale il genitore o tutore ha la possibilità di verificare in qualunque momento:
- i dati anagrafici propri e dei propri figli (indirizzo, recapiti, tariffe, ecc.)
- i pasti consumati
- i pagamenti effettuati
Gli utenti che NON hanno la possibilità di effettuare le iscrizioni o le procedure per il pagamento con propri strumenti informatici o che incontrano difficoltà nella gestione delle procedure On-Line, possono rivolgersi all’Ufficio Refezione Scolastica di iCARE, prenotando un appuntamento da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Refezione Scolastica
Dr.ssa Sylvia Bertuccelli
News e Comunicati

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel garantire ingredienti sempre freschi e di alta qualità. La disponibilità di materie prime può variare in base alla stagionalità e al mercato.Per questo motivo, il menù primavera-estate è stato leggermente modificato pur mantenendo l’equilibrio nutrizionale previsto.Resta invariata la nostra attenzione

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

L’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Viareggio ha avviato un progetto di inclusione che prevede un più ampio utilizzo della comunicazione alternativa aumentativa (CAA) all’interno dei plessi scolastici. La CAA comprende strategie, strumenti e tecniche per consentire di comunicare alle persone che non possono esprimersi verbalmente. «Il progetto» – ha affermato la dirigente scolastica Nella De Angeli – «intende non solo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,