iCARE Srl

News e Comunicati

News e Comunicati

Noi e gli altri animali: un rapporto da migliorare

L’era geologica che stiamo vivendo è stata definita “antropocene”. Il termine indica proprio l’incidenza dell’uomo nel modificare, in maniera sistemica, il territorio, la natura e gli aspetti strutturali come clima e processi geologici. Abbiamo la sempre più stringente necessità di cambiare il nostro rapporto con la natura. Questo è l’approfondimento che Legambiente, attraverso l’intervento di Paolo Piacentini, intende comunicare e

iCARE e Fondazione ANT insieme per la prevenzione contro il melanoma

“Progetto melanoma” è l’iniziativa itinerante di ANT Onlus (Assistenza Nazionale Tumori) in collaborazione con iCARE, che mette a disposizione i locali della FarmaCity Stazione di Viareggio. Domenica 26 novembre verranno effettuate 24 visite gratuite con dermatoscopia nelle seguenti fasce orarie: dalle 8:00 alle 12:00, e ancora dalle 13:00 alle 17:00. Prenota la tua visita telefonando alla sede ANT di Massa-Carrara

Insieme possiamo fare grandi cose!

La Croce Verde di Viareggio ha alle spalle oltre 130 anni di esperienza: di assistenza, di soccorso e di cura. Risponde ai bisogni della cittadinanza con attenzione e professionalità per essere, insieme ai suoi volontari, al fianco di tutti. Adesso la Croce Verde di Viareggio ha bisogno di te. Fare volontariato permette di testare sul campo i propri talenti e,

Creiamo insieme un luogo che sia un nuovo modo di vedere le cose

L’Associazione Araba Fenice opera a Viareggio nel quartiere del Varignano. Dal 2005 l’Associazione opera nel quartiere con l’obiettivo di creare uno spazio verde dedicato alla cura, alla condivisione e alla partecipazione cittadina. Negli anni il parco da discarica malfamata è passato ad essere un punto di riferimento per l’intero quartiere e un luogo che ha insegnato alla cittadinanza di vedere

iCARE e Fondazione ANT: la prevenzione oncologica può salvare la vita

“Progetto melanoma” è l’iniziativa itinerante di ANT Onlus (Assistenza Nazionale Tumori) in collaborazione con iCARE, che mette a disposizione i locali della FarmaCity Stazione di Viareggio. Domenica 29 ottobre verranno effettuate 24 visite gratuite con dermatoscopia nelle seguenti fasce orarie: dalle 9:00 alle 13:00, e ancora dalle 14:00 alle 18:00. Prenota la tua visita telefonando alla sede ANT di Massa-Carrara

Tutte le Storie hanno un racconto

La Storia ha una trama assai complessa, ed è possibile incontrare nelle molteplici espressioni di vita quotidiana nuove informazioni. La conferenza sulla Storia Postale della Versilia passa in rassegna i vari periodi della storia postale, a partire da quello arcaico per arrivare all’introduzione delle bollature ed infine il periodo filatelico. L’Ing. Amedeo Angeli, nella lettura dedicata al tema estratta dal

Ottobre Rosa: la prevenzione è sempre la risposta giusta

Ottobre è il mese rosa, un appuntamento fondamentale per LILT (Lega Italiana per la lotta contro i Tumori) che in questo mese volge l’attenzione di tutti verso il tumore mammario.È importante scoprire la neoplasia al suo inizio. La probabilità di guarigione per tumori che misurano meno di un centimetro è di oltre il 90%. Per questo per tutto il mese

Frates #dameate

Scegli di avere Legami di Sangue.La donazione è un atto di generosità che lega le persone alla vita. Fratres è una delle quattro Associazioni e Federazioni del Volontariato del dono del sangue ed emocomponenti riconosciuta a livello nazionale. FRATRES riunisce sotto di sé almeno 600 gruppi di donatori di sangue, opera in 14 regioni di Italia e insieme a United,

Donare è la prima azione per ricevere

Donare è la prima azione per ricevere. Ed è proprio su questo principio che dal 1826 l’impegno della Misericordia di Viareggio, la più antica Associazione di Volontariato della città, porta sollievo, assistenza e conforto a tutti i cittadini.Oggi la Misericordia di Viareggio ha bisogno anche di te e della tua generosità. Si apre la campagna di solidarietà necessaria per rinnovare

Comprendere il presente, conoscendo il passato

L’Accademia Maria Luisa di Borbone presenta: “Una pratica dimenticata: il riscatto degli schiavi cristiani in terra islamica”, a cura del Prof. Marco Lenci, già ordinario di storia dell’Africa all’Università di Pisa. Per secoli vi fu dall’Europa un flusso di prigionieri che, catturati per mare o lungo le coste dai corsari musulmani, finirono schiavi in Nord Africa o in altre zone

Noi e gli altri animali: un rapporto da migliorare

L’era geologica che stiamo vivendo è stata definita “antropocene”. Il termine indica proprio l’incidenza dell’uomo nel modificare, in maniera sistemica, il territorio, la natura e gli aspetti strutturali come clima

iCARE e Fondazione ANT insieme per la prevenzione contro il melanoma

“Progetto melanoma” è l’iniziativa itinerante di ANT Onlus (Assistenza Nazionale Tumori) in collaborazione con iCARE, che mette a disposizione i locali della FarmaCity Stazione di Viareggio. Domenica 26 novembre verranno

Insieme possiamo fare grandi cose!

La Croce Verde di Viareggio ha alle spalle oltre 130 anni di esperienza: di assistenza, di soccorso e di cura. Risponde ai bisogni della cittadinanza con attenzione e professionalità per

Creiamo insieme un luogo che sia un nuovo modo di vedere le cose

L’Associazione Araba Fenice opera a Viareggio nel quartiere del Varignano. Dal 2005 l’Associazione opera nel quartiere con l’obiettivo di creare uno spazio verde dedicato alla cura, alla condivisione e alla

iCARE e Fondazione ANT: la prevenzione oncologica può salvare la vita

“Progetto melanoma” è l’iniziativa itinerante di ANT Onlus (Assistenza Nazionale Tumori) in collaborazione con iCARE, che mette a disposizione i locali della FarmaCity Stazione di Viareggio. Domenica 29 ottobre verranno

Tutte le Storie hanno un racconto

La Storia ha una trama assai complessa, ed è possibile incontrare nelle molteplici espressioni di vita quotidiana nuove informazioni. La conferenza sulla Storia Postale della Versilia passa in rassegna i

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore