Tariffe
Tariffe
Le tariffe del servizio di Refezione Scolastica sono stabilite dall’Amministrazione Comunale che con Delibera di Giunta definisce anche i criteri per le agevolazioni. Di norma vengono definite prima dell’inizio dell’anno scolastico, ma è facoltà dell’Amministrazione Comunale modificare le condizioni economiche del Servizio, dandone informazioni dettagliate agli utenti tramite mezzi di comunicazione interni ed esterni.
Per usufruire delle agevolazioni sulle tariffe gli utenti devono presentare all’Ufficio Refezione Scolastica l’Attestazione ISEE in corso di validità, prima dell’inizio del servizio di refezione scolastica, comunque non oltre il 20 settembre. Le Attestazioni ISEE presentate successivamente daranno diritto alle agevolazioni a partire dal giorno successivo a quello di presentazione.
Attualmente non sono previste agevolazioni per gli utenti che non sono residenti nel Comune di Viareggio.
REDDITO I.S.E.E. | COSTO PASTO |
fino a € 4.732,24 | € 0,00 |
da € 4.732,25 a € 5.783,84 | € 0,45 |
da € 5.783,85 a € 6.835,45 | € 1,65 |
da € 6.835,46 a € 7.887,06 | € 1,65 |
da € 7.887,07 a € 8.938,67 | € 2,40 |
da € 8.938,68 a € 9.990,28 | € 3,21 |
da € 9.990,29 a € 11.041,88 | € 3,79 |
da € 11.041,89 a € 12.619,30 | € 4,37 |
superiore a € 12.619,30 | € 5,38 |
Delibere Comunali Tariffe
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Refezione Scolastica
Stefania Tori
News e Comunicati

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Oggi Menù senza glutine per tutti i bambini delle scuole e nidi d’infanzia del Comune di Viareggio. In occasione della settimana della celiachia anche quest’anno iCARE aderisce all’iniziativa “Tutti a tavola – Tutti insieme” lanciata dall’AIC (Associazione Italiana per la Celiachia). I bambini affetti da morbo celiaco non mangeranno con la monoporzione come accade quotidianamente con un menu a loro

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,