Refezione Scolastica

i Menù

i Menù

I Menù per i Nidi d’Infanzia, le Scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono elaborati con la collaborazione di Nutrizionisti e Pediatri, sulla base delle Linee di Indirizzo Nazionali e Regionali per la Ristorazione Scolastica e approvati dalla Commissione Mensa.
I Menù devono essere esaminati dal Dipartimento di Prevenzione U.O.S. Igiene Alimenti e Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Nord-Ovest, che verifica la composizione bromatologica dei menù giornalieri e settimanali e la loro corrispondenza alle Tabelle LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia) e alle Linee di Indirizzo Nazionali e Regionali: solo se sono conformi l’Azienda USL procede con la validazione.

I Menù, che tengono conto della stagionalità delle materie prime utilizzate, si alternano in Menù Primavera-Estate e Menù Autunno-Inverno, e si sviluppano su cinque settimane, con la rotazione sia a livello settimanale che mensile, in modo da avere la maggiore varietà degli alimenti proposti anche per le scuole che prevedono solo uno o due giorni di mensa. Durante l’anno scolastico sono proposti Menù Speciali, nei periodi di Festività o Eventi particolari, e Giornate a Tema con l’utilizzo di prodotti per la salvaguardia della Biodiversità e di prodotti provenienti dalle Terre Liberate dalle Mafie.

Menù Chiaro
Il menù viene comunicato ad inizio anno educativo a tutte le famiglie e può essere facilmente visionato, insieme ad alcuni consigli sull’alimentazione, su questo sito o attraverso la APP Menù Chiaro.
I possessori di smartphone Android possono creare l’icona andando su: aggiungi a schermata home.
Diete speciali
La famiglia può richiedere, su presentazione di certificato medico o dichiarazione di appartenenza a un ceto religioso, la fornitura di una dieta particolare per il proprio figlio.
Richiesta Dieta per Indisposizione
Il Comune ha trasmesso a tutte le direzioni didattiche una circolare riportante le norme che i genitori degli alunni devono seguire per prenotare per i loro figli la Dieta per Indisposizione (così detto pasto in bianco).
La Commissione Mensa, nella riunione del 2 dicembre 2019, ha ribadito che: “…le diete in bianco temporanee devono essere richieste dai genitori per scritto, ferma restando la necessità già prevista del certificato medico qualora detto regime dietetico assuma carattere continuativo”.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Stefania Tori
Coordinatrice del Settore Servizi all’Infanzia e Refezione Scolastica

News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Aprile

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Marzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Febbraio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Gennaio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

I Menù Speciali del mese di Aprile

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

I Menù Speciali del mese di Marzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

I Menù Speciali del mese di Febbraio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore