Tariffe
Tariffe
Contribuzione delle famiglie
La contribuzione delle famiglie alle spese di gestione dei servizi educativi comprende anche il pasto e i prodotti per l’igiene e la cura del bambino. Le tariffe sono stabilite con Delibera della Giunta del Comune di Viareggio.
Per il centro bambini e famiglie la quota mensile è fissa, mentre per il nido d’infanzia sono previste agevolazioni sulla retta calcolate in base al reddito ISEE. La documentazione Isee va presentata prima dell’inizio dell’anno educativo o prima dell’inizio della frequenza al nido.
In caso di presentazione in altri mesi dell’anno l’agevolazione sulla tariffa sarà applicata dal mese di presentazione se la documentazione ISEE viene consegnata entro il giorno 10, dal mese successivo se viene presentata dopo il giorno 10.
In caso di non presentazione la famiglia viene collocata d’ufficio nella fascia contributiva massima.
Sono inoltre previste riduzioni della contribuzione per:
- Riduzione del 30% della retta dovuta per bambino in situazione di disabilità certificata ai sensi della L. 104/92
- Riduzione del 50% della retta dovuta per il mese di dicembre, nonché per chiusure del servizio non imputabili all’utenza pari o superiori a 15 giorni
- Riduzione del 20% della retta dovuta per i figli successivi al primo per le famiglie che hanno due o più figli che frequentino contemporaneamente la stessa tipologia di servizio, per la sola durata della compresenza
- Esenzione del 100% in caso di assenza per malattia di durata pari o superiore a 25 giorni consecutivi (riconosciuta solo per un solo mese ad anno educativo)
- Riduzione del 20% della retta del mese di settembre per i vecchi frequentanti
- Riduzione per i nuovi frequentanti della retta dovuta per il primo mese di frequenza al nido, in base alla data di ambientamento:
- – ammissione dall’1 al 7 retta intera in base alla fascia Isee
- – ammissione dall’8 al 14 riduzione del 20% della retta dovuta in base all’Isee
-
- – ammissione dal 25 riduzione dell’80% della retta dovuta in base all’Isee
- – ammissione dal 15 al 24 riduzione del 50% della retta dovuta in base all’Isee
Morosità
In caso di mancato pagamento della retta mensile entro i termini previsti, viene attivata la seguente procedura:
- entro il 20 del mese per cui non è stata pagata la retta si procede ad un primo sollecito di pagamento;
- entro il 5 del mese successivo, qualora permangano le condizioni di morosità, l’Ufficio Servizi Scolastici iCARE invia un secondo sollecito di pagamento con la comunicazione della possibile dimissione d’ufficio del bambino; contestualmente viene data comunicazione della situazione di morosità agli Uffici Comunali competenti;
- entro il 25 del mese successivo, qualora permangano le condizioni di morosità, viene inviata la comunicazione delle dimissioni d’ufficio del bambino dal primo giorno del mese successivo e contemporaneamente vengono attivate le pratiche amministrative e legali per il recupero coattivo del credito insoluto, con aggravio di spese a carico del contraente insolvente.
La condizione di morosità preclude la possibilità di iscrizione al servizio di nido estivo.
Delibere Comunali Tariffe
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Servizi Scolastici
Stefania Tori
News e Comunicati

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2023-2024 – sessione Aprile 2023. Rimarranno provvisorie per 10 giorni dalla data di pubblicazione. In questo periodo è possibile presentare ricorso al Comune di Viareggio tramite pec all’indirizzo comune.viareggio@postacert.toscana.it oppure consegnando il ricorso all’Ufficio Protocollo del Comune di

È possibile inoltrare la domanda per aderire all’iniziativa “Nidi Gratis” dalle 9:00 del 29 maggio fino alle 18:00 del 30 giugno. Ricordiamo che i soggetti beneficiari sono i nuclei familiari con bambini residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale a partire dalla data sopra indicata, con

Venerdì 14 Aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la possibilità ai genitori interessati di visitare gli ambienti e conoscere l’organizzazione dei nidi d’infanzia nei quali i bambini verranno accolti. Le visite saranno così organizzate: 16:00 – 17:30 Quartiere Darsena: nidi d’infanzia Arcobaleno “A. D’Arliano”, ILuLo e Ninnipan 17:00 –

Dal 31 marzo 2023 (dalle ore 16.00) al 24 aprile 2023 (entro le ore 14.00) saranno aperte le iscrizioni ai servizi educativi comunali 0-3 anni, per l’anno educativo 2023-2024. I servizi educativi per la prima infanzia sono rivolti ai bambini da 3 e 36 mesi, fatta eccezione per i Nidi d’Infanzia ILuLo e Del Chiaro tempo lungo, che accolgono la fascia 16-36 mesi e

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni

È possibile inoltrare la domanda per aderire all’iniziativa “Nidi Gratis” dalle 9:00 del 29 maggio fino alle 18:00 del 30

Venerdì 14 Aprile 2023 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la