Modulistica
Modulistica
Fatturazione e Pagamenti
Iscrizione Servizi Educativi
Emergenza Covid19
Diete Speciali
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Servizi all'Infanzia
News e Comunicati

Martedì 15 Aprile 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la possibilità ai genitori interessati di visitare gli ambienti e conoscere l’organizzazione dei nidi d’infanzia nei quali i bambini verranno accolti. Le visite saranno così organizzate: 16:00 – 17:30 Quartiere Darsena: nidi d’infanzia Arcobaleno “A. D’Arliano”, ILuLo e Ninnipan 17:00 –

Dal 4 al 27 aprile 2025 saranno aperte le iscrizioni ai servizi educativi comunali 0-3 anni, per l’anno educativo 2025-2026. I servizi educativi per la prima infanzia sono rivolti ai bambini da 3 e 36 mesi, fatta eccezione per i Nidi d’Infanzia ILuLo e Del Chiaro tempo lungo, che accolgono la fascia 16-36 mesi e Del Chiaro tempo corto che è rivolto alla fascia

I Servizi Educativi di iCARE, a partire dal 2023, hanno come obiettivo principale quello di sostenere le famiglie nella loro funzione educativa, aiutandoli a creare il miglior ambiente nel quale crescere i propri figli. È proprio con questa certezza che iCARE crea occasioni di incontro per stabilire un dialogo costruttivo sulla necessità della genitorialità consapevole. Le necessità educative sono molteplici

Il Comune di Viareggio organizzerà, durante i mesi di luglio ed agosto, il servizio denominato “Centro Estivo 0-3 anni – Estete 2025” rivolto ai bambini e alle bambine frequentanti i nidi d’Infanzia comunali i cui genitori sono impegnati in attività lavorativa nei mesi estivi. Il CentroEstivo sarà gestito da iCARE con le educatrici attive nei nidi d’infanzia invernali. L’attività del

Martedì 15 Aprile 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la

Dal 4 al 27 aprile 2025 saranno aperte le iscrizioni ai servizi educativi comunali 0-3 anni, per l’anno educativo 2025-2026.

I Servizi Educativi di iCARE, a partire dal 2023, hanno come obiettivo principale quello di sostenere le famiglie nella loro