Refezione Scolastica

Commissione Mensa

Commissione Mensa

Al fine di coadiuvare l’azione dell’Amministrazione Comunale nelle funzioni di indirizzo e controllo del servizio di Refezione Scolastica, è stata istituita la Commissione Mensa. I suoi principali compiti sono:

  • controllo del rispetto delle norme igienico-sanitarie, sia presso il centro cottura, sia nei refettori
  • condivisione e approvazione dei menù e delle linee di indirizzo sulla preparazione dei pasti
  • promozione dei percorsi di educazione alimentare

I componenti della Commissione Mensa sono:

  • Il Dirigente del Settore Scuola del Comune di Viareggio o suo delegato
  • Il Presidente iCARE o suo delegato
  • Il Dirigente Scolastico o un insegnante delegato e un genitore in rappresentanza di ogni Istituto Comprensivo
  • Un referente del Consiglio dei Docenti delle Scuole d’Infanzia comunali
  • Un rappresentante dei genitori individuato tra i Presidenti dei Consigli Scolastici delle Scuole d’Infanzia Comunali
  • Una referente nominata tra le educatrici del servizio 0-3 anni, individuata in seno al collettivo delle coordinatrici in accordo con il coordinamento pedagogico
  • Un rappresentante dei genitori dei servizi educativi 0-3 anni, individuato tra i genitori nominati dall’assemblea dei genitori designati in ciascun nido
  • Un rappresentante dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.

Referenti, contatti e numeri utili

Ufficio Refezione Scolastica
Via Nicola Pisano n°2 –VIAREGGIO
+39 0584 3811200
Dr.ssa Sylvia Bertuccelli
Coordinatrice Servizio Refezione Scolastica

News e Comunicati

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Nuovi menù Primavera-Estate

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel garantire ingredienti sempre freschi e di alta qualità. La disponibilità di materie prime può variare in base alla stagionalità e al mercato.Per questo motivo, il menù primavera-estate è stato leggermente modificato pur mantenendo l’equilibrio nutrizionale previsto.Resta invariata la nostra attenzione

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

iCARE e la CAA: un progetto inclusivo anche a tavola

L’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Viareggio ha avviato un progetto di inclusione che prevede un più ampio utilizzo della comunicazione alternativa aumentativa (CAA) all’interno dei plessi scolastici. La CAA comprende strategie, strumenti e tecniche per consentire di comunicare alle persone che non possono esprimersi verbalmente. «Il progetto» – ha affermato la dirigente scolastica Nella De Angeli – «intende non solo

I Menù Speciali del mese di Giugno

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

Nuovi menù Primavera-Estate

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel

I Menù Speciali del mese di Maggio

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,

SCOPRI iCARE con il cuore al fianco del volontariato
iCARE con il cuore