Programmazione Didattica
Programmazione Didattica
Ogni anno i servizi educativi alla prima infanzia del Comune di Viareggio elaborano una programmazione didattico-educativa nella quale vengono esplicitati gli obiettivi educativi rispetto ai gruppi dei bambini, le proposte di gioco relative ai diversi campi di esperienza, le attività di continuità orizzontale legate alla partecipazione della famiglia e le interazioni con il territorio, il quartiere, la città. Ogni anno, per tenere insieme tutti questi aspetti, viene utilizzato quello che tecnicamente si chiama uno “sfondo integratore”, ovvero uno scenario di senso che tiene insieme tutta l’esperienza che si sviluppa all’interno del servizio. Il nostro sfondo integratore è sempre una storia, attraverso la quale cerchiamo di approfondire ed aprire un confronto su di una tematica emergente, cercando di coinvolgere soprattutto i genitori.
Gli anni 2019-20 e 2020-21, vedono l’adozione della stessa programmazione educativo-didattica, interrotta bruscamente con il lock down del marzo scorso. Il tema su cui è stata costruita è quello della ricerca e riscoperta di un tempo a misura di bambino, argomento che ha trovato, nell’esperienza traumatica del Covid, un motivo in più di riflessione.
Anni Educativi precedenti
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Servizi Scolastici
Stefania Tori
News e Comunicati

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2022-2023. I posti sono stati assegnati in base all’ordine della graduatoria, in relazione al numero di posti disponibili. Le domande di tutti coloro che risultano non accolti vanno a formare le liste d’attesa. Tali liste verranno consultate per

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni nell’anno educativo 2022-2023. Tra circa 10 giorni, termine entro il quale devono essere presentati eventuali ricorsi (motivati e scritti) all’Ufficio Educazione del Comune di Viareggio, sarà pubblicata la Graduatoria Definitiva e comunicata l’assegnazione dei posti disponibili agli aventi diritto. Per

Dal 1° aprile al 18 giugno due studentesse, Laura e Omaima, dell’Istituto di Educazione Secondaria Avempace di Saragoza in Spagna hanno partecipato a uno stage Erasmus+ finanziato dalla Comunità Europea nei nidi d’infanzia Del Chiaro e Snoopy. Il 13 giugno abbiamo avuto il piacere di ospitare Laura Casterad Gonzales, la Coordinatrice del programma Erasmus+ dell’IES Avempace, e la sua collaboratrice

Mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day in Tour per dare la possibilità ai genitori interessati di visitare gli ambienti e conoscere l’organizzazione dei nidi d’infanzia nei quali i bambini verranno accolti. Le visite saranno così organizzate: 16:00 – 17:30 Quartiere Marco Polo e Centro Città: nidi d’infanzia Del Chiaro (tempo corto

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Definitive per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni

Con Determina Dirigenziale del Comune di Viareggio sono state approvate le Graduatorie Provvisorie per l’accesso ai Servizi Educativi 0-3 anni

Dal 1° aprile al 18 giugno due studentesse, Laura e Omaima, dell’Istituto di Educazione Secondaria Avempace di Saragoza in Spagna