Quando - Come - Dove Pagare
Quando - Come - Dove Pagare
Il servizio deve essere pagato tramite addebito diretto su conto corrente bancario o postale (Sepa Direct Debit) o tramite il sistema di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni PagoPA. Questa seconda modalità prevede il pagamento anticipato del servizio (sistema pre-pagato).
1 - PAGAMENTO SDD (Sepa Direct Debit)
1 - PAGAMENTO SDD
(Sepa Direct Debit)
Per attivare l’addebito diretto su conto corrente bancario o postale il titolare del servizio deve compilare e consegnare all’Ufficio Refezione Scolastica iCARE il “Modulo di Richiesta di Attivazione SDD” .
Con questo sistema di pagamento non è necessario ricaricare anticipatamente poiché gli importi relativi ai pasti consumati vengono addebitati mensilmente sul conto corrente indicato, con valuta 15 del mese successivo.
2 - PAGAMENTO PagoPA
- Per pagare On-Line cliccare su “PAGA”: verrete indirizzati sul portale PagoPA al quale si potrà accedere tramite SPID o tramite e-mail. Una volta entrati sul portale PagoPA verrà richiesta la selezione di un canale di pagamento in base alle proprie preferenze (Carta di Credito, Conto Corrente o Altri metodi di pagamento). Ad operazione effettuata sarà possibile scaricare o ricevere all’indirizzo e-mail indicato la ricevuta di pagamento. Il pagamento non viene registrato immediatamente sul borsellino elettronico del genitore, è necessario attendere la tempistica necessaria per l’operazione (24-48 ore).
- Per elaborare l’Avviso di Pagamento aprire il menù a tendina tramite il triangolino accanto a “PAGA” e scegliere “Stampa Bollettino”. Apparirà l’Avviso di Pagamento che può essere stampato o salvato sul dispositivo visualizzato. Per pagare dovete presentare l’Avviso di Pagamento presso gli istituti bancari abilitati al PagoPA, gli ATM abilitati o gli esercizi commerciali aderenti al circuito PagoPA (es. tabaccherie, lottomatiche, supermercati) oppure effettuare il pagamento tramite l’Home Banking degli istituti bancari abilitati indicando come beneficiario “iCARE s.r.l.” e inserendo il “Codice Avviso” che trovate sull’Avviso di Pagamento. La commissione per effettuare il pagamento, in base alle disposizioni nazionali, può variare a seconda della modalità scelta.
Per maggiori informazioni, consultare la guida per effettuare il pagamento On-Line.
-
Per le iscrizioni è necessario essere in possesso di
SPID o Carta d’Identità Elettronica
Gli utenti che NON hanno la possibilità di effettuare le iscrizioni o le procedure per il pagamento con propri strumenti informatici o che incontrano difficoltà nella gestione delle procedure On-Line, possono rivolgersi all’Ufficio Refezione Scolastica di iCARE, prenotando un appuntamento da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
SE NON SI PAGA O SI PAGA IN RITARDO
Qualora il genitore o tutore non provveda al pagamento di quanto dovuto per il servizio Refezione Scolastica, iCARE invierà una o più lettere di sollecito, per poi procedere alla comunicazione della messa in mora con raccomandata A.R., fino all’avvio dell’azione legale per il recupero coattivo degli importi dovuti mediante ingiunzione fiscale, con successiva attivazione delle procedure di esecuzione forzata, a cominciare dal pignoramento presso terzi di stipendi e compensi a qualunque titolo percepiti.
Referenti, contatti e numeri utili
Ufficio Refezione Scolastica
Dr.ssa Sylvia Bertuccelli
News e Comunicati

L’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Viareggio ha avviato un progetto di inclusione che prevede un più ampio utilizzo della comunicazione alternativa aumentativa (CAA) all’interno dei plessi scolastici. La CAA comprende strategie, strumenti e tecniche per consentire di comunicare alle persone che non possono esprimersi verbalmente. «Il progetto» – ha affermato la dirigente scolastica Nella De Angeli – «intende non solo

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel garantire ingredienti sempre freschi e di alta qualità. La disponibilità di materie prime può variare in base alla stagionalità e al mercato.Per questo motivo, il menù primavera-estate è stato leggermente modificato pur mantenendo l’equilibrio nutrizionale previsto.Resta invariata la nostra attenzione

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo

L’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Viareggio ha avviato un progetto di inclusione che prevede un più ampio utilizzo della comunicazione

Gentili famiglie, vi informiamo che ci saranno alcune variazioni nel menù della Refezione Scolastica.Questi cambiamenti sono dovuti all’impegno costante nel

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi. Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più,