
Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi.
Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo Nazionali e Regionali.
Per avere maggiori informazioni riguardante il Progetto Qualità, clicca qua.

Noi di iCARE conosciamo la differenza tra mangiare e nutrirsi.
Mangiare è un’arte che necessita di conoscenza, e sempre più, coscienza del luogo, della storia e delle esigenze dei bambini; per questo i menù per i Nidi d’infanzia, le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie sono il risultato di collaborazioni con Nutrizionisti e Pediatri sulla base delle Linee di indirizzo Nazionali e Regionali.
Per avere maggiori informazioni riguardante il Progetto Qualità, clicca qua.
Un’alimentazione varia è un’alimentazione sana, perché in grado di integrare tutti i principi nutritivi che sono alla base del buon funzionamento dell’organismo. Inoltre, la varietà a tavola è un modo di esplorare e aprire la mente proprio alla (bio)diversità.
Secondo i ricercatori dell’Università di Gothenburg (Svezia) i bambini che hanno una cultura alimentare sana, e che vivono con un giusto apporto di zuccheri, grassi, frutta e verdura, hanno maggior autostima e meno problemi emotivi. Lo studio non prende in considerazione il peso, ma le abitudini a tavola.
Per questo noi di iCARE abbiamo inserito all’interno della tabella alimentare scolastica i Menù Speciali, cucinati in base alla stagionalità, al territorio e ad alcune tradizioni culinarie.
I Menù Speciali di iCARE tornano sulle tavole dei nostri bambini anche per l’anno educativo 2024-2025.

Sarà possibile assaporare alimenti provenienti da Libera Terra: prodotti biologici forniti da Cooperative sociali e agricole che gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie in Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, perché sia chiaro che mangiare bene, fa del bene.

Inoltre, le specialità della nostra amata Toscana saranno portate a tavola per esaltare la Biodiversità.
Dalla nostra abbiamo una tradizione alimentare che in Italia è cultura, ed ogni Regione ha la propria.
Le feste per iCARE sono a tavola grazie ad alimenti che esalteranno i sapori di Carnevale, le tradizioni della Festa del Papà, la Primavera e tutte le ricorrenze che hanno un gusto in più.
Scarica il menù del mese, segui passo per passo i progetti di educazione alimentare di iCARE, il tuo sistema virtuso.
Scarica il menù del mese, segui passo per passo i progetti di educazione alimentare di iCARE, il tuo sistema virtuso.
11 Aprile 2025

Che salsa questo gusto!
Mangiare sano, significa nutrirsi bene. Noi di iCARE crediamo nel valore di un’alimentazione corretta che si basa su scelte consapevoli, ricche di salute e con un significato che non si consuma al primo assaggio.
Cosa portiamo oggi nelle tavole dei nostri giovani commensali?
Pasta integrale alla pizzaiola con salsa di pomodoro Libera Terra.
I pomodori per questa passata provengono da coltivazioni in aridocoltura, a terra e all’aperto, sulle colline assolate dell’entroterra palermitano. Raccolti a mano in più turni da luglio a ottobre, vengono trasformati senza aggiunta di ingredienti, nella salsa che è oggi il piatto principale del nostro menù.
La Passata di Pomodoro Biologica Libera Terra è un tributo pieno di gusto al lavoro dei piccoli produttori e la ricchezza culturale e naturale del territorio.
16 Aprile 2025

Buona Pasqua a tavola con iCARE!
L’occasione è ghiotta per portare Le Feste a Tavola! La Pasqua è da sempre legata ad una tradizione: finalmente l’abbondanza.
Con la fine della Quaresima le tavole, per consuetudine, si arricchiscono di leccornie che accompagnano la prima vera festa che ci regala scorci di bella stagione.
Il nostro menù celebra la convivialità con sapori genuini: pasta al pomodoro e pancetta, polpettone di verdure, pisellini stufati, pane casalingo biologico.
Per concludere, una fetta di colomba.
Un pranzo pensato per stare insieme, nel segno della tradizione e del gusto.
Noi di iCARE crediamo che stare a tavola sia un’educazione che debba comprendere soprattutto il piacere di esserci.
29 Aprile 2025

La PrimaVera festa a tavola!
Anche in cucina la primavera porta con sé novità: cambiano gli ortaggi, le erbe e le spezie di stagione, e con loro le ricette da sperimentare. Fanno il loro ingresso fave, asparagi, cavoletti di Bruxelles, lattuga, sedano, cetrioli e porri.
E noi, cosa portiamo? Gnocchetti sardi rosè con salsa Libera Terra.
La tradizione incontra una nuova libertà.
La salsa di pomodoro Libera Terra è prodotta con pomodori biologici coltivati nelle terre confiscate alle mafie, principalmente in Sicilia e nel Sud Italia. È una salsa genuina, dal sapore autentico, che nasce non solo dalla terra, ma anche dall’impegno per la giustizia sociale e la legalità. Un prodotto buono, in tutti i sensi.