Foto nido Snoopy 2020
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 01 Dicembre 2020 14:12
- Benvenuti al nido Snoopy.
- Uno spazio a misura di bambino dove esprimere al meglio le proprie potenzialità.
- L'angolo della lettura, dove i bambini possono scoprire in autonomia il piacere di toccare, guardare, e fare la conoscenza dei libri morbidi e degli albi illustrati adatti alla loro fascia d'età.
- Angolo morbido per i più piccolini: qui i bambini non ancora in grado di deambulare possono sperimentare liberamente e in sicurezza i vari giochi messi loro a disposizione, spostandosi con il gattonamento o rotolandosi.
- Angolo polifunzionale (stanza da pranzo/ attività grafico-pittorica/ logico-matematico): questa parte della sezione, che funge da stanza da pranzo, viene sfruttata durante la mattina per proporre ai bambini esperienze grafico -pittoriche, manipolative, sensoriali, logico- matematiche.
- Angolo polifunzionale (stanza da pranzo/ attività grafico-pittorica/ logico-matematico): questa parte della sezione, che funge da stanza da pranzo, viene sfruttata durante la mattina per proporre ai bambini esperienze grafico -pittoriche, manipolative, sensoriali, logico- matematiche.
- Il nostro salone è il luogo dove avviene l'accoglienza mattutina dei bambini e dove questi, durante la giornata , passano piacevoli momenti di gioco libero, cimentandosi spesso in girotondo e danze a ritmo di musica.
- Uno degli spazi del salone dedicati al gioco libero.
- Stanza polivalente (stanza del sonno/attività motoria): durante la mattina questa stanza viene usata per proporre ai bambini dei percorsi motori, con allestimenti sempre diversi. Dopo il pranzo, si trasforma in stanza della nanna, dove ogni bambino può riposare dentro al proprio sacco-nanna personale, cullato da dolci melodie rilassanti.
- Una stanza strutturata in centri d'interesse dove sviluppare le competenze e favorire l'autonomia del bambino.
- Angolo del travestimento: in questo spazio i bambini possono esprimere la loro fantasia, l'immaginazione e rafforzare la loro identità personale.
- Angolo simbolico della cucina, dove i bambini possono "fare finta di...", cucinando ottime pietanze e buonissimi caffè per le educatrici
- Angolo della lettura, uno spazio accogliente e discreto dove poter sfogliare autonomamente gli albi illustrati.
- Il giardino del nido offre tante possibilità di gioco motorio, di esplorazione della natura, di cura e osservazione della crescita di piante e frutti.
- Il giardino del nido offre tante possibilità di gioco motorio, di esplorazione della natura, di cura e osservazione della crescita di piante e frutti.