iCARE augura a tutti i cittadini di Viareggio una buona e serena Pasqua
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 02 Aprile 2021 18:22
AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO NUMERICO A SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PART-TIME DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE CON PROFILO DI ADDETTO MENSA NELLE SCUOLE DEL COMUNE DI VIAREGGIO - RISERVATO AGLI ISCRITTI NEGLI ELENCHI DI CUI ART. 8 L.68/99
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 24 Marzo 2021 19:11
AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO NUMERICO A SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PART-TIME DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE CON PROFILO DI ADDETTO MENSA NELLE SCUOLE DEL COMUNE DI VIAREGGIO - RISERVATO AGLI ISCRITTI NEGLI ELENCHI DI CUI ALL’ART. 8 DELLA LEGGE 68/99 (DISABILI), DEL SERVIZIO COLLOCAMENTO MIRATO DI LUCCA - SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI MASSA, LUCCA E PISTOIA (CON ESCLUSIONE DEI DISABILI DI NATURA PSICHICA, AI SENSI DELL’ART. 9, C. 4, DELLA LEGGE 68/99)
GRADUATORIA PROVVISORIA 01-03-2021
3/2020 - I CARE Srl Unipersonale - Viareggio (LU) - collegamento a pagina web
Tamponi rapidi disponibili presso FarmaCity stazione su prenotazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 23 Marzo 2021 17:29
Per ridurre il rischio di contagi è fondamentale individuare nel minor tempo possibile e capillarmente i soggetti positivi.
FarmaCity - la rete di farmacie gestite da iCARE - società interamente posseduta dal Comune di Viareggio - dà la possibilità ai cittadini di effettuare test antigenici rapidi di screening presso la tensostruttura allestita in piazza Dante Alighieri, davanti alla FarmaCity della stazione.
I test verranno eseguiti da personale specializzato con le adeguate procedure di sicurezza e di gestione ad un prezzo calmierato indicato dalla Regione Toscana di 22 euro, circa la metà del prezzo che viene ordinariamente applicato sul territorio per questo tipo di esame diagnostico.
I cittadini che sono interessati ad usufruire di tale opportunità devono effettuare la prenotazione direttamente dall’App PharmaQui, applicazione gratuita rilasciata da FarmaCity, inserendo il codice 00197946.
La differenza tra lusso e necessità è poter scegliere.
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 09 Marzo 2021 17:18
In Italia gli assorbenti igienici femminili sono tassati con iva al 22% come i beni di lusso.
iCARE, su indicazione del Comune di Viareggio, ha deciso di mettere in atto un’iniziativa concreta per sensibilizzare e portare luce su questo tema.
Per tutto il 2021 nei punti vendita FarmaCity le coppette mestruali e gli assorbenti femminili interni ed esterni saranno venduti a prezzo scontato dell'iva al 22%.
“PAROLE DI SALUTE” nuovo appuntamento con la medicina su NoiTv
- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 09 Febbraio 2021 11:42
“Parole Di Salute” diventa un format televisivo al servizio dei cittadini per informare sull’importanza della prevenzione e dare consigli utili per stare bene.
Il programma è realizzato da iCARE e Farmacity in collaborazione con la sede lucchese della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) e con il patrocinio del Comune di Viareggio.
L’appuntamento è su NoiTv (canale 10 - HD canale 510) ogni martedì sera alle 22,30 con replica il mercoledì alle 12,30.
Medici ed esperti in studio faranno informazione chiara e semplice sulla salute e benessere toccando argomenti di sicuro interesse nel corso di otto puntate tematiche della durata di 60 minuti.
La prima puntata di “Parole di Salute - Prevenire è vivere” andrà in onda il 9 febbraio e sarà dedicata a “Le nuove frontiere della ricerca oncologica” con il dott. Domenico Amoroso, direttore UOC Oncologia - Ospedale Unico Versilia.
Questo il calendario completo di tutti gli appuntamenti in programma:
16 febbraio: “Quanto il territorio influisce sulle malattie” con il dott. Duilio Francesconi (direttore UOC di Chirurgia Oncologica e Ricostruzione della mammella - Ospedale Unico Versilia) e Alessandro Campani (direttore di zona distretto della Versilia)
23 febbraio: “La sana alimentazione” con il prof. Andrea Natali (professore ordinario Scienze dietetiche Università di Pisa) e la dott. Stefania Bambini (biologa-nutrizionista)
2 marzo: “Come combattere le patologie cardiovascolari” con il dott. Giancarlo Casolo (direttore UOC di Cardiologia - Ospedale Unico Versilia), la dott. Margherita Occhipinti (diabetologa) e il dott. Giuseppe Cavirani (medico condotto)
9 marzo: “Tempo di Covid” con il dott. Daniele Taccola (dirigente responsabile reparto Covid - Ospedale Unico Versilia), il dott. Daniele Melai (responsabile rianimazione) e il dott. Giuseppe Pepe (direttore UOC Pronto Soccorso - Ospedale Unico Versilia)
16 marzo: “Obesità in fase pediatrica” con il dott. Alberto Della Valle (direttore CISIOB e primario di Chirurgia Obesità ICCS di Milano) e la dott. Vessella Puosi (psicologa psicoterapeuta)
23 marzo: “Cervello dell'anziano prevenire e migliorare” con il dott. Ubaldo Bonuccelli (specialista in neurologia e farmacologia)
30 marzo: “Guardati... la pelle” con il dott. Franco Marsili (direttore UOC Dermatologia - Ospedale Unico Versilia).
iCARE con il cuore a fianco del volontariato
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 20 Gennaio 2021 15:41
iCARE è vicina agli enti locali del Terzo Settore e sostiene la comunicazione ai cittadini durante il periodo di emergenza Covid-19.
L’epidemia ha colpito profondamente il Terzo Settore. Una recente indagine commissionata da Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana) testimonia che oltre il 70% delle associazioni hanno dovuto ridurre le proprie attività e il 14,2% addirittura ha chiuso o sospeso qualunque tipo di operazione.
Il mondo del volontariato è in difficoltà soprattutto dal punto di vista economico: il 16,3% degli intervistati dichiara di aver perso gran parte delle risorse di cui ha bisogno per svolgere le sue attività e il 33,5% registra rilevanti difficoltà. Il 47,4% degli enti segnala un ribasso economico superiore al 25% e il 43,7% dichiara di avere difficoltà a reperire risorse per le attività correnti.
iCARE per sostenere le attività delle associazioni di volontariato che operano sul territorio di Viareggio, mette a disposizione uno spazio pubblicitario sul quotidiano La Nazione, facendosi carico delle spese di elaborazione grafica e di pubblicazione.
Per usufruire di questa opportunità occorre inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando l’oggetto dell’iniziativa. iCARE valuterà le richieste e si metterà in contatto con le associazioni interessate. L’operazione è valida per tutto il 2021, fino ad esaurimento degli spazi pubblicitari.
Nessun positivo alla RSA Tabarracci
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 16 Ottobre 2020 15:40
La struttura continua ad operare in tranquillità mettendo in atto tutti i protocolli di sicurezza anti-Covid.
La dirigenza della RSA Tabarracci informa che da inizio Ottobre e in data odierna non si registra nessun caso di positività tra gli operatori che lavorano nella struttura né tra gli anziani ospitati.
La notizia apparsa il 15 ottobre sul quotidiano “Il Tirreno” circa i contagi in RSA per Covid-19 da inizio ottobre in Toscana è dunque da smentire.
Infatti i test sierologici quantitativi e molecolari (tamponi) a cui sono stati sottoposti ospiti e personale attualmente impiegato in struttura sono risultati tutti negativi. Vogliamo rassicurare in primo luogo gli ospiti e i parenti che possono essersi spaventati leggendo la notizia e rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito alle disposizioni di sicurezza che sono adottate in struttura.
Altri articoli...
- Bilancio e Relazione Sociale 2017-2019
- Ordinanza del Sindaco n. 17 del 30/04/2020: Riapertura dei Cimiteri Cittadini di Viareggio e Torre del Lago Puccini dal 04/05/2020
- Conferma frequenza Servizi all'Infanzia anno educativo 2020-2021
- iCARE il sistema virtuoso non si ferma, ma si adegua alle norme di sicurezza per contenere la diffusione del Covid-19
- Emergenza Covid-19
- Graduatoria Iscrizioni Asili Nido Novembre 2019
- RIGHTS4ALL - dibattiti, musica e incontri. Il programma completo